Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Villa romana di Cottanello

La Villa Romana di Cottanello, situata nel comune omonimo, è un vero gioiello archeologico che offre un'importante testimonianza del passato romano della zona. L'accesso alla villa avviene tramite due ingressi, di cui quello principale si trova a sud-est e conduce ad un atrio che dà accesso alle varie stanze e ambienti della residenza. All'interno della villa è possibile ammirare una serie di stanze, un ambiente termale e vani abitativi e di rappresentanza, che mostrano la ricchezza e l'eleganza dell'architettura romana. Particolarmente suggestivo è il lato meridionale della villa, dove si trovano quattro camere, alcune delle quali conservano ancora intatti gli intonaci decorativi e le pavimentazioni musive originali. La villa è stata oggetto di due importanti interventi di restauro, rispettivamente nel 1973 e nel 1988, che hanno permesso di preservare il sito e renderlo fruibile ai visitatori. Attualmente, la villa è protetta da tettoie di metallo che ne preservano l'integrità e la bellezza. Grazie alla sua importanza storica e artistica, la Villa Romana di Cottanello è uno dei luoghi più amati e visitati dai cittadini del luogo e dai turisti che desiderano scoprire le meraviglie dell'antica Roma.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.